Plugin flash mancante
La formula del torneo prevede una giornata di gare che si svolgerà:
DOMENICA 1 APRILE 2012
Le nove selezioni sono state suddivise in tre gironi da tre squadre secondo la classifica del Trofeo delle Province 2011 e più precisamente:
GIRONE A
|
GIRONE B
|
GIRONE C
|
TREVISO (1°)
|
VENEZIA (2°)
|
PADOVA (3°)
|
FRIULI V.G. (6°)
|
VERONA (5°)
|
TRENTO (4°)
|
ROVIGO (9°)
|
VICENZA (8°)
|
BELLUNO (7°)
|
Tutte le gare si giocheranno con la formula dei due set su tre, con il sistema di punteggio del Rally Point System con il massimo punteggio a 21 e con il terzo set a 15 e sempre con i due punti di vantaggio.
Determinazione della classifica avulsa:
Al termine le prime tre squadre classificate dei tre gironi e la seconda miglior classificata secondo la classifica avulsa si qualificheranno per disputeranno le semifinali dal 1° al 4° posto. Le squadre classificatesi al 5°, 6° e 7° posto in base alla classifica avulsa disputeranno un girone di sola andata per stabilire le posizione di classifica finale dalla quinta alla settima posizione, mentre le due squadre classificatesi all’8° e 9° posto della classifica avulsa si incontreranno per stabilire le due ultime posizioni di classifica.
Per l’abbinamento delle semifinali dal 1° al 4° posto, dato che non potranno reincontrarsi tra di loro squadre appartenenti allo stesso girone disputato la mattina, verrà effettuato il sorteggio escludendo dallo stesso la squadra vincente il girone che ha al suo interno la seconda miglior classificata.
Note tecniche
Non è prevista la possibilità di utilizzare un atleta nel ruolo di libero.
Altezza della rete:2.24 mt.
|